info@studiolegaleiervolino.net 3337036424

Indennità di accompagnamento

L’indennità di accompagnamento

L’indennità di accompagnamento è una prestazione economica erogata dall’INPS per le persone totalmente invalide che non possono deambulare autonomamente o compiere gli atti quotidiani della vita senza assistenza continua.

Ecco i requisiti principali:

  1. Invalidità totale e permanente (100%): Deve essere certificata da una Commissione Medica Integrata.
  2. Impossibilità di deambulare autonomamente o di svolgere gli atti quotidiani senza assistenza.
  3. Residenza stabile in Italia: È necessaria la cittadinanza italiana o, per i cittadini stranieri, un permesso di soggiorno valido.

Per ottenere l’indennità, occorre seguire questi passaggi:

  1. Certificazione medica: Rivolersi ad un medico di base per avviare la procedura di accertamento sanitario.
  2. Domanda online: Presentare la richiesta sul sito dell’Inps utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS.
  3. Documentazione: Allegare il verbale medico e altri documenti richiesti alla domada presentata on line.

Lascio un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito fa uso di cookie. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi