L’assegno di Invalidità
La pensione di invalidità civile è un sostegno economico per coloro che hanno una totale incapacità lavorativa, e per ottenerla è necessario soddisfare specifici requisiti.
1.Requisiti Principali
I requisiti per ottenere la pensione di invalidità sono i seguenti,
AVERE:
a) Una percentuale di invalidità accertata tra il 74% e il 99%. Gli invalidi totali (100%) possono richiedere la pensione di inabilità civile.
b) una età compresa tra i 18 e i 67 anni. Qesto limite è valido fino al 31 dicembre 2026 e sarà rivalutato in base alle statistiche Ista.
c) un reddito annuo di 4.926,35 per accedere all’assegno- Questo limite riguarda il reddito del solorichiedente e non include il reddito del coniuge o di altri familiari.
d) residenza in Italia. Possono beneficiarne anche cittadini UE e cittadini stranieri con regolare permesso di soggiorno.
2.Procedura di Richiesta
Per richiedere l’assegno di invalidità occorre ottenere un certificato medico dal proprio medico di base che attesti l’invalidità.
Dopo aver ottenuto tale certificato, occorre presentare la domanda on line all’Inps o tramite patronati o associoziani di categoria.
Una volta presentata la domanda l’Inps convocherà il richiedente per una visita presso una commissione medica.
Dopo la visita medica l’Inps, invierà il verbale con la percentuale di invalidità riconosciuta ed eventuali diritti al riconoscimento dell’assegno civile.
3. Importo dell’Assegno
Nel 2024, l’importo dell’assegno è di circa 336 euro al mese erogato per 13 mensilità e non soggetto a tassazione.