info@studiolegaleiervolino.net 3337036424

La Pensione di inabilità

La pensione di inabilità è una prestazione economica erogata dall’INPS per i lavoratori che si trovano in una condizione di assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa.

I requisiti principali includono:

  1. Invalidità totale (100%): Deve essere accertata da una Commissione Medica Integrata ASL-INPS.
  2. Contributi versati: Almeno 260 contributi settimanali (5 anni), di cui 156 (3 anni) nel quinquennio precedente la domanda.
  3. Cessazione dell’attività lavorativa: È necessario interrompere qualsiasi tipo di lavoro e cancellarsi dagli albi professionali e dagli elenchi di categoria.

Residenza e cittadinanza: Residenza stabile in Italia e, per i cittadini stranieri, un regolare permesso di soggiorno.

La procedura da seguere per ottenere l’inabilità

Ecco i passaggi principali :

Per presentare la domanda per la pensione di inabilità occorre avere:

  1. Certificazione medica: Rivolgiendosi al proprio medico di base o a uno specialista si può ottenere il certificato medico SS3, che attesta la condizione di inabilità assoluta e permanente.
  2. Accesso al portale INPS: Accedendo al sito dell’ Inps utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS si va nella sezione “Invalidità Civili” e si seleziona l’opzione per avviare la domanda.
  3. Caricamento documenti: Alla domanda deve essere allegata tutta la documentazione medica necessaria, inclusi i referti e il certificato SS3, in formato PDF.
  4. Compilazione della domanda: La domanda deve essere compilata online con i tuoi dati personali e le informazioni richieste.
  5. Invio della domanda: Una volta completata la sua redazione la domanda deve essere inoltrata tramite il portale.

Dopo l’invio, l’INPS valuterà la tua richiesta e ti comunicherà l’esito.

Avv. Filomena Iervolino

Lascio un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito fa uso di cookie. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi